I cookie vengono utilizzati per guidare l’utente durante la navigazione del sito ed esaminarne l’utilizzo a fini migliorativi. Continuando ad utilizzare il sito, l’utente accetta quanto descritto nella nostra Informativa sulla privacy.
Le impostazioni possono essere modificate in qualsiasi momento per mezzo del pulsante in fondo alla pagina.
Essenziali
Session Cookies
Prestatore
COMPARK
L'intendimento
I cookie essenziali abilitano le funzioni di base e sono necessari per il corretto funzionamento del sito web.
I nostri Parklift consentono di raddoppiare o persino triplicare il numero di posti auto su una superficie. Questi sistemi vengono spesso comunemente chiamati anche garage duplex o raddoppiatori. I Parklift con fossa sono in grado di parcheggiare autonomamente le auto, che possono poi essere prelevate in qualsiasi momento senza dipendenze con veicoli posteggiati. I Parklift dipendenti senza fossa sono ideali per villette unifamiliari o autosilo con valet parking.
Le piattaforme a traslazione sono la soluzione perfetta quando è necessario ottimizzare al massimo lo spazio a disposizione per il parcheggio. Avvicinando e dislocando i veicoli è possibile aumentare notevolmente il numero dei posteggi, e talvolta persino raddoppiarlo.
I nostri sistemi Combilift sono sistemi di parcheggio modulari che possono immagazzinare veicoli su tre livelli al massimo e fino a quattro file una dietro l'altra. La nuova generazione COMBILIFT è ancora più salvaspazio, più flessibile e ancora più performante.
Slimparker 557 mostra tutti i suoi vantaggi quando lo spazio disponibile abbonda in lunghezza, ma scarseggia in larghezza. In presenza di stretti corridoi fra due edifici, richiede una larghezza d'installazione minima di soli
2,60 m. Il sistema Crossparker 558 offre un'estensione in larghezza allo snello profilo del Slimparker 557.
Quando “le idee di parcheggio" crescono fino a raggiungere il cielo, è altamente probabile che uno di questi sistemi a comando automatico faccia parte del gioco. Seguendo il principio della scaffalatura, i veicoli vengono posteggiati a destra e sinistra in scomparti. Nasce così un parcheggio fuori terra, interrato o misto, per soddisfare i requisiti specifici di ogni singolo progetto. I modelli Parksafe di WÖHR sono muniti di un sollevatore centrale che, in modalità completamente automatizzata, trasporta la vettura in uno scomparto libero, dove rimane stoccata al riparo da tentativi di furto e atti di vandalismo.
Parcheggiare o far parcheggiare? Quando si parla di comfort e sicurezza, il dilemma è presto risolto. Il conducente deposita il veicolo senza doversi preoccupare di scalare ripide rampe o scale buie, la presa in carico del parcheggio avviene semplicemente per ordine d'arrivo. E quando lo spazio si stringe, la soluzione è sempre la stessa: serrare i ranghi.
Tutto è relativo, ma quando si cerca di creare il maggior numero di posteggi possibile, i sistemi di questa gamma sono un vero e proprio asso nella manica. Trasloelevatori o navette spostano i veicoli lungo le tre assi di movimento. Diverse varianti rispondono alle esigenze più diversificate ma ogni manovra, in qualunque direzione essa avvenga, persegue sempre lo stesso obiettivo: guadagnare spazio per altri veicoli.
Con mandato generale per la Svizzera, rappresentiamo la società Bebarmatic Parksysteme GmbH. Specializzata nella produzione di barriere e dissuasori, è presente sul mercato da oltre 35 anni e con migliaia di sistemi installati è considerata tra i fornitori leader del settore.
Anche l'uso di un lucchetto può spesso rivelarsi inutile contro il furto di biciclette. Per questo, WÖHR Autoparksysteme GmbH ha sviluppato Bikesafe, un innovativo sistema automatizzato in grado di ospitare oltre 120 bici su otto livelli di parcheggio.
In un mondo che si trova sempre più ad affrontare le sfide del cambiamento climatico e della scarsità di risorse, la sostenibilità è un pilastro importante. Anche le aziende stanno affrontando l'impatto delle loro azioni sull'ambiente e cercano attivamente modi per agire, gestire - e nel nostro caso: costruire - in modo più consapevole.
Noi di WÖHR crediamo fermamente che i nostri sistemi di parcheggio innovativi possano dare un contributo importante alla sostenibilità, soprattutto nel settore delle costruzioni. L'urgente necessità di utilizzare gli spazi urbani in modo più efficiente, riducendo al minimo l'impronta ecologica, ha spinto lo sviluppo di soluzioni di parcheggio sostenibili. Con i nostri prodotti e le nostre attività, vogliamo contribuire in modo decisivo a rendere le città di domani più intelligenti, più efficienti e più rispettose dell'ambiente.
La nostra visione è quella di ridefinire la mobilità urbana combinando tecnologia e pensiero sostenibile, armonizzando gli aspetti ecologici, economici e sociali. Diamo forma al futuro insieme e apriamo la strada a un mondo sostenibile e vivibile.
Attualità sulla sostenibilità
Stato attuale della RISTRUTTURAZIONE ENERGETICA del nostro edificio aziendale
La sostenibilità cresce con noi - 15 nuovi alberi da frutto per il futuro
Per noi la sostenibilità non è solo un concetto: la mettiamo in pratica attivamente! Abbiamo piantato 15 alberi da frutto accanto al nostro sito produttivo per contribuire alla biodiversità e alla progettazione ecologica dei nostri locali aziendali.
I veicoli aziendali vengono convertiti in auto elettriche
Stiamo gradualmente sostituendo i nostri attuali veicoli aziendali con auto elettriche o ibride.
Cosa facciamo per lei: la sostenibilità da WÖHR
In qualità di fornitore leader di sistemi di parcheggio, stabiliamo standard in termini di sostenibilità e dimostriamo che sistemi di parcheggio innovativi e tutela dell'ambiente vanno di pari passo. Per questo motivo abbiamo ampliato il nostro portfolio con soluzioni di mobilità innovative.
Ricerca e sviluppo
WÖHR investe continuamente nella ricerca e sviluppo per creare soluzioni di parcheggio innovative ed efficienti dal punto di vista energetico che supportino sia le auto che le biciclette e contribuiscano agli obiettivi di sostenibilità della sua azienda.
Design del prodotto
I prodotti WÖHR sono sviluppati secondo rigorosi criteri di sostenibilità. Ciò include l'uso di materiali ecologici, tecnologie ad alta efficienza energetica e l'integrazione di infrastrutture per l'elettromobilità. Spesso si tratta di dettagli: Ad esempio, le piastre di trasmissione dei sistemi di parcheggio WÖHR sono realizzate con uno speciale rivestimento in lega di magnesio-zinco-alluminio. Questo rivestimento è più resistente alla corrosione e più durevole dell'acciaio zincato a caldo e ha un'impronta di carbonio inferiore del 70%, in quanto non è necessario trasportarlo all'impianto di zincatura e il processo di produzione è più rispettoso dell'ambiente.
Assistenza e supporto
In qualità di sviluppatore di progetti, architetto e progettista, WÖHR vi offre una consulenza e un supporto completi nello sviluppo e nell'implementazione di soluzioni di parcheggio personalizzate e sostenibili.
Posizione ecologica
Nella sede di Friolzheim, WÖHR è salpata completamente nella direzione della sostenibilità e utilizza il 100% di elettricità verde. Alla fine del 2023 è iniziata una ristrutturazione completa ad alta efficienza energetica dell'edificio amministrativo, con la rimozione del vecchio impianto di riscaldamento a gasolio e l'installazione di pompe di calore, l'installazione di vele di raffreddamento e riscaldamento negli uffici, l'installazione di finestre a triplo vetro, nonché la ristrutturazione e l'isolamento della facciata e l'isolamento parziale del tetto. Nel 2025, gli edifici di produzione saranno ristrutturati: l'impianto di ventilazione e di riscaldamento sarà sostituito.
New Mobility meets Sustainability: il nostro contributo allo sviluppo sostenibile dei prodotti WÖHR
Ci impegniamo a rispettare i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e a dare il nostro contributo dove possiamo.
Decarbonizzazione della mobilità
I sistemi di parcheggio WÖHR riducono il volume del traffico, promuovono soluzioni di parcheggio efficienti e contribuiscono così alla decarbonizzazione della mobilità.
Pianificazione e sviluppo urbano
L'integrazione dei sistemi di parcheggio nei progetti di sviluppo urbano consente un uso sostenibile dello spazio urbano. I parcheggi compatti creano spazio per aree residenziali e verdi, migliorano il clima urbano e la qualità della vita.
Design modulare e flessibilità
Grazie alla loro struttura modulare, i sistemi di parcheggio WÖHR si adattano in modo flessibile alle mutevoli esigenze urbane, supportano la crescita della popolazione e le nuove tendenze della mobilità e promuovono la sostenibilità e la resilienza a lungo termine delle città.
Integrazione sociale
La riduzione del consumo di suolo attraverso i sistemi di parcheggio crea nuovi spazi sociali e luoghi di incontro, aumentando così la qualità della vita dei residenti.
Impulsi economici
I parcheggi promuovono gli investimenti nelle infrastrutture, aumentano l'attrattiva delle aree commerciali e residenziali e creano posti di lavoro, rafforzando l'economia locale.
Migliore pianificazione della mobilità
La ricollocazione dei parcheggi negli hub della mobilità consente di utilizzare lo spazio stradale in modo più efficiente, di ridurre la ricerca di posti auto e di migliorare la fluidità del traffico. Le piste ciclabili aumentano anche la sicurezza dei ciclisti.
Il primo sistema di parcheggio con certificazione EPD
Il nostro Parklift 450 è il primo sistema di parcheggio con certificazione EPD (Environmental Product Declaration). La certificazione conferma l'elevato potenziale di sostenibilità grazie alla lunga durata e alla riciclabilità del 95% dei materiali. Anche i nostri Combilift e le nostre piattaforme sono in fase di certificazione. Il nostro impegno per la trasparenza nei confronti dei clienti rimane uno dei nostri pilastri strategici e siamo ancora l'unica azienda al mondo ad aver prodotto una EPD pubblicata su Environdec. Inoltre, numerosi progetti realizzati con i sistemi di parcheggio WÖHR hanno ottenuto ottime valutazioni LEED e BREEAM, sottolineando le loro eccellenti prestazioni ambientali.
Il nostro impegno per gli Sustainable Development Goals (SDG)
L'Agenda 2030 mira a raggiungere uno sviluppo sostenibile dal punto di vista sociale, economico e ambientale in tutto il mondo entro il 2030. A tal fine, nel 2015 le Nazioni Unite hanno fissato 17 obiettivi, noti come Sustainable Development Goals (SDG).
Gli SDGs affrontano sfide pressanti come la povertà, la disuguaglianza, il cambiamento climatico e il degrado ambientale sia nei Paesi in via di sviluppo che in quelli industrializzati. La loro attuazione richiede la cooperazione di tutte le parti interessate a livello globale, nazionale e locale.
Noi di WÖHR Autoparking Systems siamo consapevoli della nostra responsabilità e ci impegniamo attivamente per gli SDG. Offriamo soluzioni innovative per le sfide del futuro, in particolare nei settori della mobilità sostenibile, dello sviluppo urbano, dell'edilizia modulare e dell'inclusione sociale.
Insieme, diamo forma a un futuro sostenibile per tutte le generazioni.
9 Industria, innovazione e infrastrutture
La crescente urbanizzazione porta a un elevato volume di traffico nelle città. I nostri sistemi di parcheggio personalizzati ottimizzano l'uso dello spazio, migliorano il flusso del traffico e riducono la congestione. Ciò consente a pendolari, residenti e visitatori di raggiungere la propria destinazione senza stress. Siamo impegnati nello sviluppo urbano sostenibile e contribuiamo a migliorare la qualità della vita nelle città.
11 Città e comuni sostenibili
Gli spazi verdi sono di importanza centrale per le città sostenibili. WÖHR crea spazi di parcheggio aggiuntivi e protegge le aree verdi e residenziali trasferendo i parcheggi nel sottosuolo. In questo modo, promuoviamo un paesaggio urbano più verde e città sostenibili. I nostri prodotti supportano la transizione della mobilità e contribuiscono a creare città vivibili in cui le persone amano vivere e lavorare.
12 Consumo e produzione sostenibili
Utilizziamo le risorse in modo responsabile e offriamo ai nostri clienti soluzioni sostenibili. I nostri sistemi di parcheggio ecologici sono progettati per durare a lungo e per essere efficienti dal punto di vista energetico. Il WÖHR Parklift 450 è il primo sistema di parcheggio a ricevere una Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD), che ne documenta l'impronta ecologica. Nella nostra sede di Friolzheim, ci affidiamo al 100% alle energie rinnovabili e ci impegniamo attivamente per un futuro verde.
13 Misure di protezione del clima
I nostri prodotti ecologici offrono numerosi vantaggi rispetto alle soluzioni di parcheggio tradizionali. Riducono significativamente il consumo di risorse durante la produzione e l'installazione, contribuendo così a proteggere l'ambiente. Durante il funzionamento, provocano emissioni di CO₂ notevolmente ridotte, contribuendo così a migliorare la qualità dell'aria nelle città. Riducendo al minimo il traffico di ricerca dei parcheggi con i nostri sistemi di parcheggio intelligenti, puntiamo a ridurre l'inquinamento ambientale e a migliorare la qualità della vita nelle aree urbane come pionieri delle città a impatto climatico zero.
Wöhr Green Parking
Green Parking è l'iniziativa di sostenibilità della WÖHR.
Se ha delle domande o commenti o vuole saperne di più sui nostri prodotti, ci contatti, siamo lieti di ricevere sue notizie!