I cookie vengono utilizzati per guidare l’utente durante la navigazione del sito ed esaminarne l’utilizzo a fini migliorativi. Continuando ad utilizzare il sito, l’utente accetta quanto descritto nella nostra Informativa sulla privacy.
Le impostazioni possono essere modificate in qualsiasi momento per mezzo del pulsante in fondo alla pagina.
Essenziali
Session Cookies
Prestatore
COMPARK
L'intendimento
I cookie essenziali abilitano le funzioni di base e sono necessari per il corretto funzionamento del sito web.
I nostri Parklift consentono di raddoppiare o persino triplicare il numero di posti auto su una superficie. Questi sistemi vengono spesso comunemente chiamati anche garage duplex o raddoppiatori. I Parklift con fossa sono in grado di parcheggiare autonomamente le auto, che possono poi essere prelevate in qualsiasi momento senza dipendenze con veicoli posteggiati. I Parklift dipendenti senza fossa sono ideali per villette unifamiliari o autosilo con valet parking.
Le piattaforme a traslazione sono la soluzione perfetta quando è necessario ottimizzare al massimo lo spazio a disposizione per il parcheggio. Avvicinando e dislocando i veicoli è possibile aumentare notevolmente il numero dei posteggi, e talvolta persino raddoppiarlo.
I nostri sistemi Combilift sono sistemi di parcheggio modulari che possono immagazzinare veicoli su tre livelli al massimo e fino a quattro file una dietro l'altra. La nuova generazione COMBILIFT è ancora più salvaspazio, più flessibile e ancora più performante.
Slimparker 557 mostra tutti i suoi vantaggi quando lo spazio disponibile abbonda in lunghezza, ma scarseggia in larghezza. In presenza di stretti corridoi fra due edifici, richiede una larghezza d'installazione minima di soli
2,60 m. Il sistema Crossparker 558 offre un'estensione in larghezza allo snello profilo del Slimparker 557.
Quando “le idee di parcheggio" crescono fino a raggiungere il cielo, è altamente probabile che uno di questi sistemi a comando automatico faccia parte del gioco. Seguendo il principio della scaffalatura, i veicoli vengono posteggiati a destra e sinistra in scomparti. Nasce così un parcheggio fuori terra, interrato o misto, per soddisfare i requisiti specifici di ogni singolo progetto. I modelli Parksafe di WÖHR sono muniti di un sollevatore centrale che, in modalità completamente automatizzata, trasporta la vettura in uno scomparto libero, dove rimane stoccata al riparo da tentativi di furto e atti di vandalismo.
Parcheggiare o far parcheggiare? Quando si parla di comfort e sicurezza, il dilemma è presto risolto. Il conducente deposita il veicolo senza doversi preoccupare di scalare ripide rampe o scale buie, la presa in carico del parcheggio avviene semplicemente per ordine d'arrivo. E quando lo spazio si stringe, la soluzione è sempre la stessa: serrare i ranghi.
Tutto è relativo, ma quando si cerca di creare il maggior numero di posteggi possibile, i sistemi di questa gamma sono un vero e proprio asso nella manica. Trasloelevatori o navette spostano i veicoli lungo le tre assi di movimento. Diverse varianti rispondono alle esigenze più diversificate ma ogni manovra, in qualunque direzione essa avvenga, persegue sempre lo stesso obiettivo: guadagnare spazio per altri veicoli.
Con mandato generale per la Svizzera, rappresentiamo la società Bebarmatic Parksysteme GmbH. Specializzata nella produzione di barriere e dissuasori, è presente sul mercato da oltre 35 anni e con migliaia di sistemi installati è considerata tra i fornitori leader del settore.
Anche l'uso di un lucchetto può spesso rivelarsi inutile contro il furto di biciclette. Per questo, WÖHR Autoparksysteme GmbH ha sviluppato Bikesafe, un innovativo sistema automatizzato in grado di ospitare oltre 120 bici su otto livelli di parcheggio.
WÖHR AUTOPARKSYSTEME FESTEGGIA IL SUO 120° ANNIVERSARIO CON SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA CITTÀ DEL FUTURO.
Densificazione sostenibile dei parcheggi per un progetto di riqualificazione superlativo: nel centro di Madrid, un Multiparker 740 WÖHR completamente automatico contribuisce a ridurre l'impronta ecologica dell'edificio Montalbán 11.
La rivista Architectural Digest descrive Montalbán 11, lo storico edificio di sette piani con la magnifica facciata, come "l'edificio residenziale di lusso più esclusivo di tutta Madrid". La sostenibilità è stata la priorità assoluta nella riprogettazione completa, dall'efficienza energetica all'uso di materiali ecologici e all'integrazione nell'ecosistema locale. Il fatto che il Montalbán 11 possa fregiarsi della certificazione BREEAM Very Good, per edifici particolarmente ecologici, è anche merito del WÖHR Multiparker 740 completamente automatico installato nel sottosuolo.
Vista esterna del "Montalbán 11".
PARCHEGGIO PER 32 VEICOLI - 5 STAZIONI DI RICARICA ELETTRICA INCLUSE
"Con il loro concetto di risparmio di spazio ed energia e la loro elevata efficienza economica, le nostre soluzioni flessibili di parcheggio Green parking si adattano esattamente al profilo dei requisiti dei proprietari degli edifici", spiega Ignacio Viñas Rausell, Product Marketing Manager della WÖHR. Il Multiparker 740 per piante strette e lunghe è integrato in modo discreto nel seminterrato dell'edificio e i veicoli vengono consegnati a livello d’entrata. Un sistema di scaffalature completamente automatico serve quattro file di parcheggio su ciascuno dei due livelli di parcheggio, per un totale di 32 posti auto; un dispositivo di rotazione a 360° consente di parcheggiare e di uscire comodamente in direzione di marcia. Grazie all'unità di cambio pallet sincronizzata, il processo di parcheggio dura in media solo 170 secondi. Il Multiparker 740 di Montalbán 11 offre un parcheggio per veicoli fino a 5,25 m di lunghezza e 2,5 t di peso, in una frazione dello spazio che sarebbe necessario per una soluzione di parcheggio convenzionale. La richiesta del parcheggio si effettua tramite chip RFID. Cinque dei 32 posti auto sono stati dotati di stazioni di ricarica elettrica al momento della consegna; l’equipaggiamento è possibile in qualsiasi momento.
Cabina di trasferimento del Multiparker 740. Da qui, l'auto viene immagazzinata in modo completamente automatico.
L'auto viene trasportata al suo posto di parcheggio con il trasloelevatore.
GRANDE GUADAGNO DI COMFORT, PICCOLA IMPRONTA ECOLOGICA
Per Ignacio Viñas Rausell, il fatto che i clienti abbiano optato per la tecnologia sostenibile WÖHR non è una sorpresa: "Sia che si tratti di sistemi meccanici, semiautomatici o completamente automatici, i nostri sistemi convincono per la loro superiore sostenibilità rispetto alle soluzioni di parcheggio convenzionali: ingombro estremamente ridotto, assenza di illuminazione e ventilazione costose, rampe e linee tranviarie che consumano spazio ed energia. Grazie alla tecnologia durevole e all'eliminazione del traffico di ricerca del parcheggio, l'impronta ecologica di ogni singolo processo di parcheggio viene ridotta in modo considerevole".
L'edificio Montalbán 11 ha ricevuto una targa BREEAM con una valutazione di "Molto buono" per la sostenibilità del progetto.
Multiparker 740 è dotato di impianti di ricarica elettronica.