I cookie vengono utilizzati per guidare l’utente durante la navigazione del sito ed esaminarne l’utilizzo a fini migliorativi. Continuando ad utilizzare il sito, l’utente accetta quanto descritto nella nostra Informativa sulla privacy.
Le impostazioni possono essere modificate in qualsiasi momento per mezzo del pulsante in fondo alla pagina.
Essenziali
Session Cookies
Prestatore
COMPARK
L'intendimento
I cookie essenziali abilitano le funzioni di base e sono necessari per il corretto funzionamento del sito web.
I nostri Parklift consentono di raddoppiare o persino triplicare il numero di posti auto su una superficie. Questi sistemi vengono spesso comunemente chiamati anche garage duplex o raddoppiatori. I Parklift con fossa sono in grado di parcheggiare autonomamente le auto, che possono poi essere prelevate in qualsiasi momento senza dipendenze con veicoli posteggiati. I Parklift dipendenti senza fossa sono ideali per villette unifamiliari o autosilo con valet parking.
Le piattaforme a traslazione sono la soluzione perfetta quando è necessario ottimizzare al massimo lo spazio a disposizione per il parcheggio. Avvicinando e dislocando i veicoli è possibile aumentare notevolmente il numero dei posteggi, e talvolta persino raddoppiarlo.
I nostri sistemi Combilift sono sistemi di parcheggio modulari che possono immagazzinare veicoli su tre livelli al massimo e fino a quattro file una dietro l'altra. La nuova generazione COMBILIFT è ancora più salvaspazio, più flessibile e ancora più performante.
Slimparker 557 mostra tutti i suoi vantaggi quando lo spazio disponibile abbonda in lunghezza, ma scarseggia in larghezza. In presenza di stretti corridoi fra due edifici, richiede una larghezza d'installazione minima di soli
2,60 m. Il sistema Crossparker 558 offre un'estensione in larghezza allo snello profilo del Slimparker 557.
Quando “le idee di parcheggio" crescono fino a raggiungere il cielo, è altamente probabile che uno di questi sistemi a comando automatico faccia parte del gioco. Seguendo il principio della scaffalatura, i veicoli vengono posteggiati a destra e sinistra in scomparti. Nasce così un parcheggio fuori terra, interrato o misto, per soddisfare i requisiti specifici di ogni singolo progetto. I modelli Parksafe di WÖHR sono muniti di un sollevatore centrale che, in modalità completamente automatizzata, trasporta la vettura in uno scomparto libero, dove rimane stoccata al riparo da tentativi di furto e atti di vandalismo.
Parcheggiare o far parcheggiare? Quando si parla di comfort e sicurezza, il dilemma è presto risolto. Il conducente deposita il veicolo senza doversi preoccupare di scalare ripide rampe o scale buie, la presa in carico del parcheggio avviene semplicemente per ordine d'arrivo. E quando lo spazio si stringe, la soluzione è sempre la stessa: serrare i ranghi.
Tutto è relativo, ma quando si cerca di creare il maggior numero di posteggi possibile, i sistemi di questa gamma sono un vero e proprio asso nella manica. Trasloelevatori o navette spostano i veicoli lungo le tre assi di movimento. Diverse varianti rispondono alle esigenze più diversificate ma ogni manovra, in qualunque direzione essa avvenga, persegue sempre lo stesso obiettivo: guadagnare spazio per altri veicoli.
Con mandato generale per la Svizzera, rappresentiamo la società Bebarmatic Parksysteme GmbH. Specializzata nella produzione di barriere e dissuasori, è presente sul mercato da oltre 35 anni e con migliaia di sistemi installati è considerata tra i fornitori leader del settore.
Anche l'uso di un lucchetto può spesso rivelarsi inutile contro il furto di biciclette. Per questo, WÖHR Autoparksysteme GmbH ha sviluppato Bikesafe, un innovativo sistema automatizzato in grado di ospitare oltre 120 bici su otto livelli di parcheggio.
L'OTTIMIZZATORE DI PARCHEGGI DI FRIOLZHEIM WÖHR CONCLUDE UNA PARTNERSHIP DI SPONSORIZZAZIONE CON IL LICEO JOHANNES KEPLER WEIL DER STADT
Una partnership di sponsorizzazione tra l'ottimizzatore di parcheggi di Friolzheim WÖHR e la Johannes Kepler Grammar School Weil der Stadt è stata sigillata venerdì scorso con la consegna cerimoniale di un assegno di 5.000 euro.
Consegna dell'assegno di 5.000 euro alla Johannes Kepler Grammar School di Weil der Stadt
La Fondazione Otto Wöhr, creata nel 2008 dagli azionisti di WÖHR Autoparksysteme GmbH, è dedicata alla promozione e all'educazione dei bambini e dei giovani. Nell'ambito della partnership che è stata ora sigillata, la fondazione vorrebbe sostenere i giovani tecnicamente interessati della Johannes Kepler Grammar School. Nel suo stabilimento di Enzkreis, WÖHR produce ascensori per parcheggi, combiparker, sistemi di parcheggio completamente automatici, garage per biciclette e altro ancora.
PREMIATA L'UNICA AG DI ROBOTICA
"Siamo rimasti particolarmente colpiti dal laboratorio di robotica della scuola", ha elogiato il CEO di WÖHR Markus Hofheinz durante la presentazione nel foyer del liceo. "Dalla costruzione di robot alla meccatronica alla programmazione, gli studenti qui affrontano le tecnologie del futuro nelle loro lezioni di AG. Siamo molto felici di sostenere finanziariamente questo impegno, ma vorremmo anche offrire visite guidate del nostro stabilimento e dare una mano con i materiali necessari, come le parti stampate, se necessario".
TIROCINANTI MINT PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Il liceo Johannes Kepler organizza la propria competizione regionale di robotica dal 2007 e partecipa regolarmente al campionato tedesco RoboCup Junior. L'operatore globale di medie dimensioni WÖHR vede anche un potenziale per la propria azienda in persone giovani ed esperte di tecnologia. Daniela Wöhr, che ha presentato l'assegno a nome della Fondazione Otto Wöhr, ha sottolineato: "Per i diplomati, le aziende di medie dimensioni spesso offrono migliori prospettive rispetto ai grandi nomi. Aziende come WÖHR ottengono punti con un'atmosfera di lavoro familiare, supporto individuale, una vasta gamma di compiti con responsabilità personale fin dall'inizio, così come ottime opportunità di formazione e avanzamento".
STAGE, LAVORO A PROGETTO E ALTRO ANCORA
Nell'ambito della partnership di sponsorizzazione, gli studenti del liceo Johannes Kepler saranno anche reclutati per stage e lavori a progetto, nonché per la formazione e gli studi presso la WÖHR dopo il diploma. "La partnership di sponsorizzazione con WÖHR offre ai nostri studenti un vero valore aggiunto", dice il preside Dr. Rolf Bayer. Anche l'insegnante Thomas Jörg, uno dei due responsabili della robotica AG, era soddisfatto: "La sponsorizzazione di WÖHR ci permette di rendere ancora più attraente la nostra offerta opzionale MINT".