I cookie vengono utilizzati per guidare l’utente durante la navigazione del sito ed esaminarne l’utilizzo a fini migliorativi. Continuando ad utilizzare il sito, l’utente accetta quanto descritto nella nostra Informativa sulla privacy.
Le impostazioni possono essere modificate in qualsiasi momento per mezzo del pulsante in fondo alla pagina.
Essenziali
Session Cookies
Prestatore
COMPARK
L'intendimento
I cookie essenziali abilitano le funzioni di base e sono necessari per il corretto funzionamento del sito web.
I nostri Parklift consentono di raddoppiare o persino triplicare il numero di posti auto su una superficie. Questi sistemi vengono spesso comunemente chiamati anche garage duplex o raddoppiatori. I Parklift con fossa sono in grado di parcheggiare autonomamente le auto, che possono poi essere prelevate in qualsiasi momento senza dipendenze con veicoli posteggiati. I Parklift dipendenti senza fossa sono ideali per villette unifamiliari o autosilo con valet parking.
Le piattaforme a traslazione sono la soluzione perfetta quando è necessario ottimizzare al massimo lo spazio a disposizione per il parcheggio. Avvicinando e dislocando i veicoli è possibile aumentare notevolmente il numero dei posteggi, e talvolta persino raddoppiarlo.
I nostri sistemi Combilift sono sistemi di parcheggio modulari che possono immagazzinare veicoli su tre livelli al massimo e fino a quattro file una dietro l'altra. La nuova generazione COMBILIFT è ancora più salvaspazio, più flessibile e ancora più performante.
Slimparker 557 mostra tutti i suoi vantaggi quando lo spazio disponibile abbonda in lunghezza, ma scarseggia in larghezza. In presenza di stretti corridoi fra due edifici, richiede una larghezza d'installazione minima di soli
2,60 m. Il sistema Crossparker 558 offre un'estensione in larghezza allo snello profilo del Slimparker 557.
Quando “le idee di parcheggio" crescono fino a raggiungere il cielo, è altamente probabile che uno di questi sistemi a comando automatico faccia parte del gioco. Seguendo il principio della scaffalatura, i veicoli vengono posteggiati a destra e sinistra in scomparti. Nasce così un parcheggio fuori terra, interrato o misto, per soddisfare i requisiti specifici di ogni singolo progetto. I modelli Parksafe di WÖHR sono muniti di un sollevatore centrale che, in modalità completamente automatizzata, trasporta la vettura in uno scomparto libero, dove rimane stoccata al riparo da tentativi di furto e atti di vandalismo.
Parcheggiare o far parcheggiare? Quando si parla di comfort e sicurezza, il dilemma è presto risolto. Il conducente deposita il veicolo senza doversi preoccupare di scalare ripide rampe o scale buie, la presa in carico del parcheggio avviene semplicemente per ordine d'arrivo. E quando lo spazio si stringe, la soluzione è sempre la stessa: serrare i ranghi.
Tutto è relativo, ma quando si cerca di creare il maggior numero di posteggi possibile, i sistemi di questa gamma sono un vero e proprio asso nella manica. Trasloelevatori o navette spostano i veicoli lungo le tre assi di movimento. Diverse varianti rispondono alle esigenze più diversificate ma ogni manovra, in qualunque direzione essa avvenga, persegue sempre lo stesso obiettivo: guadagnare spazio per altri veicoli.
Con mandato generale per la Svizzera, rappresentiamo la società Bebarmatic Parksysteme GmbH. Specializzata nella produzione di barriere e dissuasori, è presente sul mercato da oltre 35 anni e con migliaia di sistemi installati è considerata tra i fornitori leader del settore.
Anche l'uso di un lucchetto può spesso rivelarsi inutile contro il furto di biciclette. Per questo, WÖHR Autoparksysteme GmbH ha sviluppato Bikesafe, un innovativo sistema automatizzato in grado di ospitare oltre 120 bici su otto livelli di parcheggio.
LO SPECIALISTA DEI SISTEMI DI PARCHEGGIO WÖHR SFRUTTA I MEGATREND CON LA NUOVA GENERAZIONE DI COMBILIFT
La maggior parte delle persone nel mondo vive già in agglomerati urbani. Le megalopoli e le metropoli sono in costante crescita. Questo significa anche che in futuro la maggior parte del traffico globale avverrà su una piccola frazione della superficie terrestre. Il leader tecnologico WÖHR Autoparksysteme, con il suo nuovo modo di pensare e la sua serie di modelli COMBILIFT completamente rinnovati, dimostra come le soluzioni di parcheggio siano a prova del futuro in questo scenario.
Il nuovo Combilift 543 MR può essere disposto fino a quattro file, una dietro l'altra
Per far fronte all'enorme congestione del traffico urbano, le interfacce tra la lunga distanza e l'ultimo miglio, tra casa, lavoro e tempo libero e tra traffico passeggeri e merci stanno diventando sempre più importanti. I negozi stanno diventando più individuali, più digitali e più collegati in rete e si stanno allontanando dalla loro unidimensionalità di semplici aree di parcheggio. WÖHR è certa che il futuro appartenga agli hub di mobilità flessibili e multifunzionali.
DAL DOMINIO AUTOMOBILISTICO AL MULTIVERSO DELLA MOBILITÀ
"I vecchi confini tra produttori di veicoli, fornitori di servizi di trasporto, gestori di parcheggi e utenti stanno diventando sempre più instabili. Il veicolo proprio viene sempre più spesso sostituito da concetti di utilizzo flessibile", spiega Ignacio Vinas, Product Manager della WÖHR Autoparksysteme.
WÖHR RIPENSA COMPLETAMENTE I CONCETTI DI PARCHEGGIO
In questo contesto, WÖHR vede sempre di più le soluzioni di parcheggio come hub di mobilità multipiattaforma che aiutano il trasporto di persone e merci a risparmiare tempo, spazio ed energia, contribuendo allo stesso tempo alla sicurezza e alla conservazione del valore: "Il nostro obiettivo è quello di allineare costantemente la nostra gamma di prodotti con le esigenze future del parcheggio e di stabilire così degli standard nel mercato. Quando e dove la mobilità urbana deve essere resa disponibile in modo flessibile, le soluzioni della WÖHR devono essere prese in considerazione", così Markus Hofheinz, CEO della WÖHR, descrive l'ambizione dell'azienda.
PARCHEGGIO URBANO "NEXT GENERATION": LA NUOVA FAMIGLIA WÖHR COMBILIFT
Il primo risultato tangibile di questo riorientamento è la nuova generazione COMBILIFT. Si tratta di sistemi di parcheggio modulari che possono immagazzinare i veicoli fino a tre livelli e fino a quattro file una dietro l'altra. La nuova generazione COMBILIFT è ancora più salvaspazio, ancora più flessibile e ancora più potente. A tal fine, gli sviluppatori della WÖHR hanno modificato parametri decisivi di questa linea di prodotti che da anni riscuote successo sul mercato.
SPAZIO ANCORA PIÙ FLESSIBILE CON REQUISITI DI SPAZIO RIDOTTI
I cilindri di trazione per il sollevamento delle piattaforme dei veicoli sono ora discretamente integrati nei lati delle piattaforme di parcheggio. Nelle versioni CL 543 MR e CL 542 MR, una nuova piattaforma mobile a griglia trasversale funge da ponte per la guida attraverso le file di parcheggio. In questo modo non solo si ottiene un aspetto ordinato e si risparmia spazio, ma si possono anche combinare fino a quattro moduli COMBILIFT uno dietro l'altro. I motori migliorati e le sequenze di movimento sincronizzate riducono in modo significativo i tempi di attesa durante le operazioni di parcheggio e disallestimento: un vantaggio decisivo per il futuro!
I cancelli scorrevoli dei COMBILIFT sono stati integrati nei moduli di parcheggio. Questo accorcia la profondità del modulo fino a 10 cm senza sacrificare lo spazio di parcheggio disponibile e la sicurezza. Una maggiore flessibilità nella progettazione dei moduli è resa possibile anche dai livelli di parcheggio regolabili in altezza e dalla maggiore capacità di carico, fino a 3 tonnellate per piattaforma. "Queste innovazioni aumentano la già enorme variabilità e rendono il COMBILIFT una soluzione ancora più flessibile" descrive Jens Niepelt, CSO della WÖHR. La nuova famiglia COMBILIFT è composta da sei modelli che possono essere combinati in qualsiasi modo.
Si è pensato anche alla connettività. I moduli COMBILIFT possono essere dotati di stazioni di ricarica per e-car, la richiesta e il pagamento, se necessario, sono possibili tramite numerose soluzioni a bordo o interfacce esterne. Le possibilità vanno dal funzionamento tramite carta o chip alla richiesta tramite smartphone. Wolfgang Frölich, CTO della WÖHR, sottolinea: "Soprattutto nell'ambito dell'integrazione delle soluzioni di mobilità intersistema, WÖHR è un pioniere con il suo alto livello di digitalizzazione".
GESTIRE LA MOBILITÀ IN MODO EFFICIENTE ANZICHÉ LIMITARSI A COMPATTARE I PARCHEGGI
Ripensare la mobilità urbana, flessibile, individuale, connettiva e sostenibile: questo è lo spirito delle nuove soluzioni di parcheggio WÖHR. Concetti innovativi senza divieti ispirano architetti, urbanisti, fornitori di mobilità e comuni. Le nuove soluzioni di parcheggio COMBILIFT sono disponibili da subito, progettate, prodotte e installate in loco in base alle esigenze del cliente. Gli esperti di parcheggi WÖHR saranno lieti di illustrarvi i dettagli in un incontro personale.